La personalità di marca nel copywriting
Quando parliamo di personalità di marca, entriamo in un territorio delicato: un brand per esprimersi ha molte possibilità (logo, sito internet, identità visiva, immagini) una su tutte è la scrittura.
Un po’ come quando indossiamo un blazer tartan o uno short leopardato, le parole che usiamo per raccontare il nostro brand aiutano a definirlo, a renderlo riconoscibile e unico: ogni parola, ogni frase, ogni messaggio è un'occasione per mostrarci per quello che siamo, per parlare di noi, dei nostri valori e del modo in cui vogliamo far sentire chi ci legge.
Cos'è la personalità di marca
La personalità di marca è l’insieme dei tratti umani che attribuiamo a un brand, proprio come facciamo con le persone. Un brand può essere amichevole, serio, creativo o sicuro di sé. Può credere nella sostenibilità, combattere attivamente per l’inclusione, raccontare il pinkwashing, decidere di non schierarsi, farsi conoscere dando risalto anche alla vita privata.
E, proprio come noi, i brand hanno il potere di evolversi, cambiare idea, crescere, imparare dai propri errori e, soprattutto, far sentire la propria voce. La loro personalità si riflette nelle scelte che fanno, nelle parole che scelgono di usare, nei valori che difendono e in come si pongono rispetto al mondo che li circonda. Come le persone reali, i brand sono il risultato delle loro esperienze, delle relazioni che intrattengono, e delle storie che decidono di raccontare.
Comunicare con il tono giusto per farsi sentire
Il tono di voce di un brand è forse l’aspetto più importante della sua personalità, perché non riguarda solo come si comunica, ma come facciamo sentire chi ci ascolta. Quando definiamo il nostro tono di voce, stiamo scegliendo consapevolmente l’esperienza emotiva che vogliamo che le persone vivano ogni volta che entrano in contatto con il nostro brand.
Immagina, per esempio, un brand che usa un tono caldo e amichevole: sarà come un abbraccio che accoglie il lettore, “siamo qui per te, capiamo le tue esigenze”. Questo tono invita le persone a sentirsi al sicuro e benvolute, è come quando un amico ti parla in modo sincero e ti fa sentire che ci sei. Un tono serio e professionale ha il compito di rassicurare, di trasmettere competenza e affidabilità, è come un esperto che ti guida, che ti fa sentire che sei in buone mani.
Ogni parola che scegliamo è un piccolo gesto, un atto di comunicazione che dice qualcosa su chi siamo e su come vediamo il nostro pubblico. Una parola rassicurante, una frase empatica, un messaggio deciso o un’espressione più formale: ogni scelta costruisce un legame, ed è proprio questo legame che rende un brand più umano, più vicino alle persone.
Costruire una personalità di marca autentica, alcune riflessioni
Chi sei e cosa vuoi dire. Cosa rappresenta il tuo brand? Quali sono i suoi valori, la sua missione? E, soprattutto, chi sono le persone con cui vuoi entrare in relazione (se non lo sai, la mappa dell’empatia può tornarti utile)? Conoscere davvero il tuo brand è il primo passo per riuscire a raccontarlo nel modo giusto.
Trova la tua voce. La tua voce non può essere copiata, deve essere tua. Crearla significa prendere il tempo necessario per capire quali parole ti rispecchiano meglio e in cui ti riconosci.
Ricorda la coerenza. Una volta definita la tua voce, è essenziale che sia coerente in ogni interazione. Non importa se stai scrivendo un'email o un post su Instagram, il tono e il messaggio devono essere sempre gli stessi. La coerenza aiuta a costruire fiducia e a rendere il brand riconoscibile e affidabile.
Elementi di copywriting per creare una personalità di marca che si fa notare
Stile e linguaggio
Ogni brand ha un proprio stile ed è attraverso di esso che comunica la sua autenticità. Tutte le scelte linguistiche che adottiamo sono un modo per far sentire chi ascolta come se stesse parlando con qualcuno che conosce davvero. Vuoi essere accogliente? Preferisci un linguaggio più serio e rassicurante? Ogni parola che scegli è un riflesso genuino del tuo brand.
Storytelling
Le storie sono potenti, ok, lo sappiamo. Raccontare storie che mettono in mostra i tuoi valori, quello in cui credi, ti permette di costruire una connessione emozionale con il pubblico.
Coinvolgimento
Il vero cuore della personalità di marca consiste anche - e soprattutto - nel coinvolgere attivamente il pubblico. Ogni interazione dovrebbe essere un'opportunità per far sentire il lettore come se fosse parte di qualcosa di più grande: le call to action e i microcopy, per esempio, sono validi alleati per raggiungere questo obiettivo. Personalizzare le call to action è una delle cose che mi diverte di più quando scrivo, perché mi piace far emergere l’essenza del brand anche nei dettagli. Un semplice compra ora può diventare scopri cosa ti aspetta, facendo sentire il lettore non solo chiamato all’azione ma parte integrante di una storia.
La personalità di marca sta funzionando?
I feedback sono il primo indicatore. Le interazioni sui social, le recensioni, i commenti del pubblico sono segnali chiari di come viene percepita la tua personalità. Se il pubblico risponde positivamente, se sente il tuo messaggio autentico e coerente, sei sulla strada giusta.
La personalità di marca non è solo una questione di parole
É relazione, è scrivere con consapevolezza, facendo sì che ogni parola rispecchi la nostra autenticità per farci ricordare per quello che siamo veramente.